Il Relais Valcastagno è un Hotel Bed Breakfast ubicato a Sirolo. È stato realizzato nel 2003, ricavando 8 camere complete di servizi, dall'antica casa colonica, depandance di "Villa Virginia", di proprietà della famiglia Nembrini Gonzaga.
Il Relais è stato creato nel massimo rispetto delle tradizioni locali, mantenendo i preziosi materiali di una volta (come la pietra bianca del Monte Conero o le antiche pianelle di terracotta fatte a mano) abbinandoli alle più moderne tecnologie e materiali eco-compatibili.
La sua posizione permette di godersi una vacanza fuori dall'ordinario, a soli 3 Km dalle più suggestive spiagge della Riviera del Conero e dai comuni di Numana e Sirolo, e tuttavia lontano dal tipico brusìo estivo, immerso nella verde tranquillità del Parco del Conero.
Nel Relais è possibile soggiornare per uno o più giorni (minimo 2 notti durante i weekend estivi) col trattamento B&B (soggiorno + prima colazione).
Sono a disposizione 7 camere matrimoniali, di cui due doppie (
Tutte le camere Standard (eccetto
Tutte le camere sono dotate di accesso elettronico con tecnologia iButton, frigobar, televisione, telefono, cassetta di sicurezza, WiFi gratuito, bagno con vasca o doccia idromassaggio, asciugacapelli ed un impianto di raffreddamento/riscaldamento a pavimento.
Il nostro sistema di raffeddamento riduce la temperatura della camera in modo più naturale rispetto all'aria condizionata, ma richiede una certa attenzione affinché funzioni correttamente: ad esempio tenere le finestre aperte in una giornata afosa con l'impianto in funzione aumenta drasticamente la percentuale di umidità della camera.
Le camere sono generalmente disponibili dal primo pomeriggio durante l'alta stagione o nei weekend. L'orario di arrivo è previsto tra le 15.00 e le 20.00, ma è possibile contattarci per verificare la possibilità di arrivo prima o oltre questi orari.
Le camere vanno liberate entro le ore 10.30.
Su richiesta è possibile usufruire del servizio deposito bagagli.
Avendo soltanto 8 camere, per il late check-out non abbiamo delle tariffe specifiche e siamo disponibili nel consentirlo senza costi aggiuntivi, solo quando è possibile, specie in bassa stagione.
Le camere vengono quotidianamente pulite e riassettate ed esclusivamente durante gli orari mattutini. Per chi desiderasse occupare la camera fino a tardi, è sempre possibile richiedere negli orari pomeridiani un cambio di biancheria da bagno.
Una delle più frequenti domande che i nostri clienti ci pongono è: "Ma voi siete a Numana o a Sirolo?". Il fatto è che il nostro Hotel è "letteralmente" fra i comuni di Numana e Sirolo.
Alcune camere sono sotto un comune ed altre sotto l'altro. Negli anni abbiamo tentato invano di far pressioni sulle amministrazioni per unificare il tutto sotto un unico comune, ma senza successo, complice il campanilismo storico fra i due paesini.
E così, col tempo, ci siamo rassegnati a questa peculiarità, anche se burocraticamente ci complica spesso il lavoro e ci rende difficilmente reperibili per certi navigatori GPS, proprio perché collocati in un "limbo" fra un comune e l'altro.
Come divertente testimonianza, nel nostro Centro Wellness e SPA, abbiamo messo dei cartelli che segnano il confine fra i due comuni.
In passato l'Hotel era una casa colonica, costruita attorno agli anni '30, con la bianca e caratteristica pietra del conero. Veniva abitata dai mezzadri, ovvero i contadini che in cambio dell'abitazione gestivano i terreni del Marchese Alberto Nembrini Gonzaga, proprietario dell'adiacente Villa Virginia. In questa casa colonica naquero dei fratelli. Uno di questi venne al mondo in quella che fu la loro sala da pranzo, mentre un altro in camera da letto. Nonostante fossero entrambi nati nella stessa casa, per l'anagrafe uno fu nato a Numana e l'altro a Sirolo.
Questo è il motivo per cui abbiamo due indirizzi, su due comuni diversi, ma che conducono entrambi nella stessa proprietà.