Informativa d’uso in base al Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) e d.lg.n. 196/2003 art. 13.


La nostra informativa è resa sulla base del Regolamento Ue 2016/679 emanato in data 4 maggio 2016 ed entrato in vigore in data 25 maggio 2016 ed anche ai sensi dell'art. 13 del d.lg. n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali che le autorità europee hanno adottato per individuare i requisiti per la raccolta di dati personali , e, in particolare, le modalità, i tempi le procedure e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Con la nostra informativa intendiamo definire le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti. Sono fornite di seguito i dettagli e le spiegazioni. Continuiamo a controllare che le opzioni che vengono offerte corrispondano ai requisiti richiesti dalla legge. Periodicamente verranno fatte verifiche e aggiornamenti per semplificare la comprensione e la gestione della privacy.


Il titolare del trattamento

La Valcastagno snc, via Valcastagno 14, Numana è responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 26 del Codice in materia di protezione dei dati personali, in quanto incaricata già alla realizzazione e manutenzione della parte tecnica del sito.

 

Privacy Policy - Finalità e modalità di trattamento dei dati personali

Ti raccomandiamo di leggere attentamente questo capitolo, al fine di comprendere come raccogliamo ed utilizziamo i tuoi dati personali e per quali finalità. Questa Policy si applica anche nel caso in cui l’interessato acceda al Sito, ed utilizzi i relativi servizi, ma non acquisiti alcun prodotto, nè interagisca con il sito.

 

Dati forniti volontariamente: sono quei dati forniti mediante L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo email e degli altri eventuali dati forniti dal mittente, necessari per rispondere alle richieste.e a cui ogni volta deve essere dato il consenso esplicito (art 9) al trattamento pena il mancato invio. Oppure l’iscrizione volontaria a liste di newsletter, per ricevere informazioni di carattere commerciale. Sono anche esse volontarie e chiaramente indicate ed esplicite (art 9).

Eventuali numeri di telefono possono essere utilizzati in caso di registrazioni a manifestazioni o eventi per comunicazioni inerenti lo svolgimento dello stesso. In nessun caso verranno utilizzati per comunicazioni difformi dall'autorizzazione all'utilizzo per cui è stato concesso. In particolare potranno essere utilizzati per comunicazioni anche via sms.

I tempi di ritenzione di questi dati sono: Per quanto riguarda gli invii fatti dai form di 1 anno ed hanno lo scopo di verificare che le email inviate dal form del sito siano realmente giunte nella casella email.

 

Dati forniti con la sola navigazione, e/o con il solo accesso alla home page: sono tutti quei dati utilizzati alcuni dei quali impliciti ed inevitabili nell’uso dei protocolli internet come ad esempio l’acquisizione dell’indirizzo IP di navigazione necessario anche per poter proteggere il sito da attacchi hacker, o Brute Force.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi o con i dati forniti volontariamente, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e possono essere memorizzati nei log di sistema necessari al funzionamento del sito stesso fino alla loro cancellazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità.

I tempi di ritenzione di questi dati sono variabili a seconda delle necessità, ad esempio gli ip potrebbero finire in una black list a difesa del sito, oppure i log potrebbero essere necessari per indagini giudiziarie, non è possibile quindi fornire su una base logica un tempo per la ritenzione di questi dati

Trattamento dati paesi extra UE

Nessuno dei dati fornito volontariamente, viene trasferito in paesi extra UE I dati involontari possono venire invece essere trattati da aziende extra UE che sono in regola con il GDPR, quali ad esempio Google, Facebook, Instagram, Linkedin.